Asta 147 / Lotto n° 675

Scuola bolognese del sec. XVI

La predica del Battista

La predica del Battista, con antica cornice. Pier Francesco Cittadini è un artista milanese che si formò dapprima con Daniele Crespi (1598-1630) e poi con Guido Reni (1575-1642) a Bologna, dove soggiornò nel 1634 per poi trasferirvisi stabilmente nel 1650. Cittadini seppe indagare gran parte dei generi pittorici, distinguendosi come specialista nel ritratto, nella natura morta e nel paesaggio. Le sue storielle, disseminate di numerose figure dalla marcata gestualità, si ambientano sempre in paesaggi con quinte arboree. A più riprese, Cittadini tratta nella sua produzione pittorica le storie del Battista, come il Battesimo e la Predica

Firma sul retro timbri a ceralacca con lettera A
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm120x170
Condition Report(lievi abrasioni)

Base d'asta
€ 4.500

Invenduto

Fai login o registrati 


Scroll